Una giornata di festa e incontro con la comunità locale, per conoscere da vicino l’impianto e le persone che ogni giorno vi lavorano per produrre il cemento, risorsa...
Continuano gli open day negli impianti Italcementi: sabato 28 settembre 2019 la cementeria di Rezzato-Mazzano (BS) apre le porte alla comunità locale e invita i...
Un “Porte Aperte” rivolto a tutta la comunità locale, per visitare l’impianto e conoscere di persona l’impegno a favore del dialogo con il territorio, della sostenibilità,...
Stabilimenti capaci di sostenere occupazione e sviluppo, luoghi produttivi in cui nasce un materiale fondamentale come il cemento, spazi in cui l’innovazione abbraccia la...
Una giornata di festa e incontro con la comunità locale, per visitare l’impianto e scoprire come nasce il cemento, risorsa fondamentale per lo sviluppo del territorio e delle...
Lunedì 7 ottobre comincia la Safety Week 2019 che coinvolge Italcementi, Italsacci, Cemitaly, Calcestruzzi e Concrete Italia. Nell'arco dei cinque giorni lavorati...
L’antico tema del pane in una selezione di dipinti delle Gallerie degli Uffizi: è l’esposizione "Il Pane e i Sassi" inaugurata ieri a Matera, negli spazi della Fondazione...
Ultimo appuntamento dell'anno con gli open day negli impianti Italcementi e Italsacci: sabato 19 ottobre la cementeria Italsacci di Tavernola Bergamasca (BG) apre le...
Come nasce il cemento? È questo il filo conduttore della giornata Porte Aperte che si è svolta il 19 ottobre 2019 presso la cementeria Italsacci di Tavernola Bergamasca....
Il 24 ottobre 2019 il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato in forma privata il Kilometro Rosso di Bergamo. Ha incontrato l’Amministratore Delegato...
Partiranno a gennaio 2020 i lavori di adeguamento del ponte sul cavalcavia della ferrovia Milano-Venezia a Desenzano (BS). Si tratta del primo manufatto in Italia sul quale...
Tre “alberi-colonna”, opera dell’artista Marcello Cinque, che richiamano la natura e l’elemento portante della nostra cultura, la colonna, sono in mostra a Paratissima, la...
Bergamo, 8 novembre 2019 - Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore, padre del microprocessore e del touchscreen ha visitato oggi i laboratori di ricerca di i.lab...
Sabato 16 novembre 2019 debutta al Teatro Donizetti di Bergamo "L'Ange de Nisida" un'opera del maestro Gateano Donizetti. Si tratta di una prima assoluta voluta dal regista...
Pavimentazioni più sicure e resistenti che rispettano il ciclo naturale dell’acqua contenendo gli effetti delle alluvioni, superfici che abbattono il calore nei centri urbani...
Roma, 21 novembre 2019 - È giunto a conclusione il Premio Gaetano Marzotto 2019, la principale startup competition in Italia che sostiene le nuove idee, attiva l’...
Piazza Magione è un’antica piazza situata nel quartiere Kalsa, nel centro storico di Palermo. E’ un luogo di ritrovo frequentato da tanti giovani e sede delle celebrazioni in...
Problem solving, velocità e flessibilità di intervento. Con una riduzione dei costi di esercizio. Sono le qualità di i.tech CARGO di Italcementi, una soluzione capace di dare...
Problem solving, velocità e flessibilità di intervento. Con una riduzione dei costi di esercizio. Sono le qualità di i.tech CARGO di Italcementi, una soluzione capace di dare...
In ambito progettuale è importante orientarsi verso soluzioni che riescano a coniugare la resa funzionale e formale, la qualità architettonica con la riduzione dei costi di...