Salta al contenuto principale
Home Home
Chiudi
    • La nostra storia
    • Il Management
    • Corporate Governance
    • Dove siamo in Italia
    • Heidelberg Materials
    • Purpose: Material to build our future
    • Strategia 2030
  • Impianti
    • Le materie prime
    • Cemento - I prodotti
    • Cemento Italsacci – I prodotti
    • Calcestruzzo - I prodotti
    • SmartRock Giatec
    • i.build - La business unit per le pavimentazioni
    • evoBuild, cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO2
    • evoZero® - Il primo cemento Near-zero carbon captured
    • Additivi - I prodotti
    • DoP/CE - CoP/CVT Cemento
    • DoP e CE Calcestruzzi
    • DoP e CE Inerti
    • CAM ed EPD per progetti sostenibili
    • Schede di sicurezza
  • Referenze
    • Sviluppo Sostenibile
    • Safety first
    • Strategia 2030
    • Politica Ambientale ed energetica
    • Politica Diritti Umani
    • Combustibili alternativi
    • La Tecnologia di Cattura e Stoccaggio della C02
    • Il rispetto della biodiversità
    • Le api, "sentinelle ecologiche"
    • Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
    • Ecomondo
  • Lavora con noi
  • Open Innovation
    • Notizie
    • opendoors: il magazine di Heidelberg Materials
    • Newsletter i.magazine
    • Podcast Lo chiamavano cemento
    • Lancio gamma eco.build - Cartella stampa
    • Italcementi diventa Heidelberg Materials - Cartella stampa
    • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies

Worldwide Menu (HM Group: English)

Worldwide
Chiudi

Cerca

Cerca

1317 results

Ordina i risultati

  • Oldest
  • Title A-Z
  • Title Z-A

Aeroporto di Orio al Serio: i.tech CARGO la riqualificazione della pavimentazione esterna, antistante gli Hangar per la manutenzione

In ambito aeroportuale, una delle esigenze più forti nel ripristino delle infrastrutture è la rapidità di intervento. Servono prodotti e soluzioni che consentano di...
Reference 17. Febbraio 2023

Mr. Tommaso Paoletti

Contatto Sales Area Manager, Marche, Abruzzo, Emilia
+39 335 813 8117
tommaso.paoletti@heidelbergmaterials.com

Calcestruzzi ad alte prestazioni per gli interventi di manutenzione straordinaria delle banchine al Porto Antico di Ancona

E’ la soglia da cui, per millenni, si sono intrecciate le vite dei popoli e i loro costumi. Uno dei luoghi delle connessioni durature, solide, storicamente radicate in un...
Reference 14. Febbraio 2023

Smart City: pavimentazioni "mangiasmog" a My Plant&Garden

Gli studi e le molteplici ricerche sui prodotti fotocalitici hanno permesso a Italcementi e Calcestruzzi di estendere le loro applicazione dalle superfici verticali a quelle...
News 9. Febbraio 2023

Business Calcestruzzo: posizioni aperte per produzione e vendita

Page

Business Cemento: posizioni aperte per produzione e vendita

Page

Headquarter: posizioni aperte per ruoli di Staff

Page

Lavora con noi

Page

Start Up ed economia circolare

  Il team di Italcementi e Calcestruzzi che si occupa di prodotti sostenibili ha incontrato Circularity, startup milanese attiva nell’ambito della sostenibilità e...
News 6. Febbraio 2023

Roberto Cucitore

Contatto Responsabile Innovazione
roberto.cucitore@heidelbergmaterials.com

Open Innovation

L’opportunità trasversale e inclusiva dell’open innovationCon i suoi materiali e il suo know-how, Italcementi ha avuto un ruolo da protagonista nello sviluppo del Paese. La...
Page

Buone pratiche di ripristino ambientale: il caso di Monte Giglio

Gli esempi di riuso di una cava contemporaneo sono numerosi. Uno di particolare interesse è in corso nella Bergamasca, nella cava Monte Giglio di Italcementi, aperta sui...
News 1. Febbraio 2023

Formazione tecnica per studenti del Sud negli impianti del Nord

Al via il programma dedicato alle scuole superiori del Sud Italia per presentare le attività di Italcementi e attivare tirocini di giovani periti presso gli impianti del Nord...
News 31. Gennaio 2023

Nissan inaugura il nuovo magazzino ricambi in Italia

Inaugurato il 23 gennaio 2023 il nuovo magazzino di Nissan Italia, presso il quartier generale italiano della Casa giapponese, nel comune di Capena in provincia di Roma. L’...
Reference 30. Gennaio 2023

3H del Gruppo Pavel-Scalera si aggiudica la challenge “Support our eco-building”

Il progetto “3H del Gruppo Pavel-Scalera” ha vinto il primo premio della open innovation challenge “Support our eco-building” lanciata dalla Regione Lazio insieme a Lazio...
News 27. Gennaio 2023
  • Aggregati

DoP 0-90 MT ISV EN4-R0

PDF 24. Gennaio 2023
PDF Scarica 1.19 MB

Alla scoperta del Protocollo Envision per certificare le infrastrutture

Il protocollo Envision è nato nel nord Stati Uniti e nel Canada nel 2011, ma si è ormai diffuso in tutto il mondo. È stato sviluppato dall’Institute for...
News 24. Gennaio 2023

Italcementi guarda al futuro e si rinnova: nuova sede e nuovo brand nel 2023

Nuova sede e nuovo brand entro il 2023: Italcementi guarda al futuro dei materiali per le costruzioni scegliendo di spostare dal Kilometro Rosso di Bergamo all’area...
18. Gennaio 2023

Il cemento amico della sostenibilità? Lo dicono i progettisti OICE

Francesca Federzoni, vice Presidente dell’OICE, l'associazione nazionale di categoria che rappresenta le principali società italiane di progettazione organizzata di...
News 16. Gennaio 2023

Certificazione CSC per gli impianti di Bologna, Sestu e Taranto

Bologna San Lazzaro, Sestu (CA) e Taranto sono i tre nuovi impianti Calcestruzzi che hanno ottenuto la certificazione CSC del Concrete Sustainability Council, a garanzia di...
News 9. Gennaio 2023
  • Load more
Home Home
  • Chi siamo
  • Impianti
  • Prodotti
  • Referenze
  • Sostenibilità
  • Open Innovation
  • Lavora con noi
  • Media Center
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Heidelberg Materials