In ambito aeroportuale, una delle esigenze più forti nel ripristino delle infrastrutture è la rapidità di intervento. Servono prodotti e soluzioni che consentano di...
Reference
17. Febbraio 2023
Mr. Tommaso Paoletti
ContattoSales Area Manager, Marche, Abruzzo, Emilia
E’ la soglia da cui, per millenni, si sono intrecciate le vite dei popoli e i loro costumi. Uno dei luoghi delle connessioni durature, solide, storicamente radicate in un...
Gli studi e le molteplici ricerche sui prodotti fotocalitici hanno permesso a Italcementi e Calcestruzzi di estendere le loro applicazione dalle superfici verticali a quelle...
Il team di Italcementi e Calcestruzzi che si occupa di prodotti sostenibili ha incontrato Circularity, startup milanese attiva nell’ambito della sostenibilità e...
L’opportunità trasversale e inclusiva dell’open innovationCon i suoi materiali e il suo know-how, Italcementi ha avuto un ruolo da protagonista nello sviluppo del Paese. La...
Gli esempi di riuso di una cava contemporaneo sono numerosi. Uno di particolare interesse è in corso nella Bergamasca, nella cava Monte Giglio di Italcementi, aperta sui...
Al via il programma dedicato alle scuole superiori del Sud Italia per presentare le attività di Italcementi e attivare tirocini di giovani periti presso gli impianti del Nord...
Inaugurato il 23 gennaio 2023 il nuovo magazzino di Nissan Italia, presso il quartier generale italiano della Casa giapponese, nel comune di Capena in provincia di Roma. L’...
Il progetto “3H del Gruppo Pavel-Scalera” ha vinto il primo premio della open innovation challenge “Support our eco-building” lanciata dalla Regione Lazio insieme a Lazio...
Il protocollo Envision è nato nel nord Stati Uniti e nel Canada nel 2011, ma si è ormai diffuso in tutto il mondo. È stato sviluppato dall’Institute for...
Nuova sede e nuovo brand entro il 2023: Italcementi guarda al futuro dei materiali per le costruzioni scegliendo di spostare dal Kilometro Rosso di Bergamo all’area...
Francesca Federzoni, vice Presidente dell’OICE, l'associazione nazionale di categoria che rappresenta le principali società italiane di progettazione organizzata di...
Bologna San Lazzaro, Sestu (CA) e Taranto sono i tre nuovi impianti Calcestruzzi che hanno ottenuto la certificazione CSC del Concrete Sustainability Council, a garanzia di...