Salta al contenuto principale
Home Home
Chiudi
    • La nostra storia
    • Il Management
    • Corporate Governance
    • Dove siamo in Italia
    • Heidelberg Materials
    • Purpose: Material to build our future
    • Strategia 2030
  • Impianti
    • Le materie prime
    • Cemento - I prodotti
    • Cemento Italsacci – I prodotti
    • Calcestruzzo - I prodotti
    • SmartRock Giatec
    • i.build - La business unit per le pavimentazioni
    • evoBuild, cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO2
    • evoZero® - Il primo cemento Near-zero carbon captured
    • Additivi - I prodotti
    • DoP/CE - CoP/CVT Cemento
    • DoP e CE Calcestruzzi
    • DoP e CE Inerti
    • CAM ed EPD per progetti sostenibili
    • Schede di sicurezza
  • Referenze
    • Sviluppo Sostenibile
    • Safety first
    • Strategia 2030
    • Politica Ambientale ed energetica
    • Politica Diritti Umani
    • Combustibili alternativi
    • La Tecnologia di Cattura e Stoccaggio della C02
    • Il rispetto della biodiversità
    • Le api, "sentinelle ecologiche"
    • Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
    • Ecomondo
  • Lavora con noi
  • Open Innovation
    • Notizie
    • opendoors: il magazine di Heidelberg Materials
    • Newsletter i.magazine
    • Podcast Lo chiamavano cemento
    • Lancio gamma eco.build - Cartella stampa
    • Italcementi diventa Heidelberg Materials - Cartella stampa
    • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies

Worldwide Menu (HM Group: English)

Worldwide
Chiudi

Cerca

Cerca

1312 results

Ordina i risultati

  • Oldest
  • Title A-Z
  • Title Z-A

La nuova pavimentazione ultraresistente del Porto di Taranto

Il Porto di Taranto ha subito un profondo intervento di riqualificazione in particolare nell'area della banchina nei piazziali del Molo Polisettoriale.  La scelta dei...
Reference 12. Aprile 2019

Italcementi sostiene il Premio Marzotto 2019

C’è tempo fino al 13 maggio 2019 per partecipare a Ticket to the Future, la call della 9a edizione del Premio Gaetano Marzotto, con un montepremi di oltre 2 milioni...
2. Maggio 2019

Sustainability Week 2019. La sostenibilità come parte della cultura aziendale.

Ha preso il via oggi la Sustainability Week di HeidelbergCement, un’intera settimana dedicata al tema della Sostenibilità che avviene contemporaneamente in tutti i 60 paesi...
20. Maggio 2019

Cemento e calcestruzzo sostenibili e a Km zero il nuovo stadio dell’Atalanta

Sarà bergamasco “DOC” il cemento per il nuovo stadio di Bergamo. Italcementi, Calcestruzzi e Atalanta hanno firmato l’accordo che prevede la fornitura di tutto il cemento e...
23. Maggio 2019

Workscapes: una piazza in un parco tecnologico

Il lavoro d'ufficio contemporaneo è molto cambiato rispetto a quello che abbiamo conosciuto nel corso del XX secolo. L'affermazione dell'economia digitale, del lavoro in...
Reference 28. Maggio 2019

Workscapes: una piazza in un parco tecnologico

Davide Pagliarini, direttore della rivista di architettura e paesaggio ARK, intervista l'architetto Luca Bombassei progettista della piazza "Workscapes" all'interno del...
31. Maggio 2019

Porte Aperte a Calusco d'Adda

La cementeria di Calusco d’Adda (BG) apre le porte alla comunità locale. Sabato 15 giugno 2019 dalle 15 alle 19, sarà possibile visitare l’impianto e conoscere da vicino...
3. Giugno 2019

A scuola in azienda, studenti in Alternanza nella cementeria Italsacci di Cagnano

Una settimana “al timone” di una cementeria per 17 studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Amedeo d’Aosta”: è il progetto di Alternanza Scuola Lavoro che ha preso...
6. Giugno 2019

Porte Aperte alla comunità all'impianto Italcementi di Calusco d'Adda

Italcementi è tornata ad aprire le porte dei propri impianti alle comunità locali. Il primo open day si è svolto sabato 15 giugno alla cementeria di Calusco d'Adda e ha...
17. Giugno 2019

Incontriamoci: Porte Aperte a Cagnano Amiterno

Continuano gli open day negli impianti Italcementi e Italsacci. Sabato 13 luglio 2019 la cementeria Italsacci di Cagnano Amiterno (AQ) apre le porte alla comunità locale...
2. Luglio 2019

Porte Aperte alla cementeria di Cagnano Amiterno con gli studenti a fare da guida

Giornata di festa a Cagnano Amiterno sabato 13 luglio: la cementeria Italsacci ha aperto le sue porte alla comunità locale per il secondo anno consecutivo per far...
15. Luglio 2019

Le alte temperature si combattono con l'Effetto Albedo

Una performance di i.idro DRAIN che sta riscuotendo sempre maggiori consensi da parte dei progettisti è la capacità di ridurre l’effetto “isola di calore”. Questa...
23. Luglio 2019

L'addio di Italcementi a Giampiero Pesenti

«Per tutti in Italcementi era “l’Ingegner Giampiero”. Non per una mancanza di rispetto nei suoi confronti, al contrario: nei corridoi della sede storica di via Camozzi a...
24. Luglio 2019

Pubblicato il Rapporto sulla Sostenibilità di HeidelbergCement

HeidelbergCement ha pubblicato il suo decimo Rapporto sulla Sostenibilità, riferito all'anno 2018. Con obiettivi ambiziosi per la riduzione delle emissioni, ha identificato...
29. Luglio 2019

Progetto Casa RDG a Chamonix

La cittadina di Chamonix è dominata dal massiccio del Monte Bianco che si erge per quasi 4000mt. sopra il livello della valle guardando verso sud. Questo rimane il polo...
Reference 30. Luglio 2019

Le soluzioni MC Prefabbricati per la nuova sede della Costruzioni Meccaniche Bandera

MC Prefabbricati è una società attiva dal 1970 nel mondo della prefabbricazione con unità produttive in Piemonte e Lombardia. Recentemente ha costituito M3 Ingegneria,...
Reference 31. Luglio 2019

Prefabbricati Magnetti Building per la sede dell'Azienda Elettronica FM

L’Azienda Elettronica FM è una realtà industriale presente nel mantovano, dalla consolidata esperienza nella progettazione di sistemi elettronici. La necessità di una...
Reference 6. Agosto 2019

TEM: un rasante “mangiasmog” sullo svincolo di Lambrate (MI)

Il nuovo svincolo di Lambrate sulla Tangenziale Est di Milano è in assoluto il primo tratto stradale in Italia dove è stato applicato la nuova soluzione i.active COAT di...
Reference 7. Agosto 2019

Calcestruzzo rapido per l'aeroporto di Bologna

L'ingegnere Gianluca Pagazzi racconta in un video l'intervento effettuato presso l'aeroporto di Bologna. Grazie a una soluzione sviluppata nei laboratori...
28. Agosto 2019

Incontriamoci: Porte Aperte a Isola delle Femmine

Continuano gli open day negli impianti Italcementi: sabato 21 settembre 2019 la cementeria di Isola delle Femmine (PA) apre le porte alla comunità locale e invita i cittadini...
12. Settembre 2019
  • Load more
Home Home
  • Chi siamo
  • Impianti
  • Prodotti
  • Referenze
  • Sostenibilità
  • Open Innovation
  • Lavora con noi
  • Media Center
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Heidelberg Materials