Salta al contenuto principale
Home Home
Chiudi
    • La nostra storia
    • Il Management
    • Corporate Governance
    • Dove siamo in Italia
    • Heidelberg Materials
    • Purpose: Material to build our future
    • Strategia 2030
  • Impianti
    • Le materie prime
    • Cemento - I prodotti
    • Cemento Italsacci – I prodotti
    • Calcestruzzo - I prodotti
    • SmartRock Giatec
    • i.build - La business unit per le pavimentazioni
    • evoBuild, cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO2
    • evoZero® - Il primo cemento Near-zero carbon captured
    • Additivi - I prodotti
    • DoP/CE - CoP/CVT Cemento
    • DoP e CE Calcestruzzi
    • DoP e CE Inerti
    • CAM ed EPD per progetti sostenibili
    • Schede di sicurezza
  • Referenze
    • Sviluppo Sostenibile
    • Safety first
    • Strategia 2030
    • Politica Ambientale ed energetica
    • Politica Diritti Umani
    • Combustibili alternativi
    • La Tecnologia di Cattura e Stoccaggio della C02
    • Il rispetto della biodiversità
    • Le api, "sentinelle ecologiche"
    • Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
    • Ecomondo
  • Lavora con noi
  • Open Innovation
    • Notizie
    • opendoors: il magazine di Heidelberg Materials
    • Newsletter i.magazine
    • Podcast Lo chiamavano cemento
    • Lancio gamma eco.build - Cartella stampa
    • Italcementi diventa Heidelberg Materials - Cartella stampa
    • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies

Worldwide Menu (HM Group: English)

Worldwide
Chiudi

Cerca

Cerca

1310 results

Ordina i risultati

  • Oldest
  • Title A-Z
  • Title Z-A

Sicurezza sul lavoro, esercitazione a Colleferro

Esercitazione per essere pronti ad affrontare le emergenze: questo l’obiettivo dell’attività che si è svolta presso la cementeria Italcementi di Colleferro (Roma), in cui è...
25. Ottobre 2017

Italcementi premiata a Ecomondo per l’impegno a tutela dell’acqua

Ecomondo premia Italcementi come azienda attenta alla tutela e alla gestione delle risorse idriche grazie a i.idro DRAIN, la soluzione per pavimentazioni continue che...
26. Ottobre 2017

Restructura 2017: ecco la casa degli italiani secondo Italcementi

Una casa a basso impatto ambientale, a costi contenuti, con soluzioni architettoniche e finiture in grado di abbattere gli agenti inquinanti, attenta ai consumi energetici,...
3. Novembre 2017

Il revamping compie tre anni: performance ambientali all’avanguardia

Rezzato-Mazzano, 8 novembre 2017 -  La “nuova” cementeria di Rezzato-Mazzano compie tre anni, all’insegna di performance ambientali di assoluto rilievo. Oggi...
9. Novembre 2017

Sicurezza: “Zero Infortuni”, un obbiettivo possibile

Bergamo, 10 novembre 2017 – Una giornata dedicata alla sicurezza, per crescere ancora di più nella cultura della prevenzione di ogni tipo di incidente con l’obbiettivo dello...
10. Novembre 2017

Via libera dall'Antitrust per l'acquisizione di Cementir Italia

Via libera dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato all’acquisizione di Cementir Italia da parte di Italcementi. A conclusione dell’istruttoria a suo tempo...
20. Novembre 2017

Quarry Life Award: successo per la prima edizione italiana

Bergamo, 22 novembre 2017. Sono trentasei i progetti inviati da ricercatori, cittadini, professori, associazioni e studenti di diverse età, per il ripristino della...
22. Novembre 2017

Alessandria: il nuovo Ponte Cittadella firmato Richard Meier

È stato completato il nuovo Ponte Cittadella sul fiume Tanaro ad Alessandria. L'infrastruttura, progettata dall'architetto americano Richard Meier & Partners con la...
Reference 29. Novembre 2017

Al via le attività di Concrete Italia tra Brescia e Mantova

Il mondo dell’edilizia e delle costruzioni bresciano e mantovano ha un nuovo punto di riferimento nel settore del calcestruzzo. Prende il via ufficialmente dal 1° dicembre...
1. Dicembre 2017

Italcementi insieme al Comune di Colleferro per il nuovo Museo Archeologico

Italcementi insieme al comune di Colleferro per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale del territorio. Il 5 dicembre 2017, durante l’inaugurazione del nuovo Museo...
5. Dicembre 2017

1.700.000 euro di investimenti a Matera 

La cementeria Italcementi di Matera presenta un piano di investimenti di 1.700.000 euro per due interventi importanti per l’impianto e per tutto il territorio.  Il...
15. Dicembre 2017

La cementeria di Rezzato-Mazzano presenta la nuova sala centralizzata

Rezzato-Mazzano, 19 dicembre 2017 -  Una sala centralizzata, tra le più moderne d’Europa, con un sistema di controllo, il primo al mondo in una cementeria, che...
19. Dicembre 2017

Italcementi torna a crescere

Italcementi acquisisce Cementir Italia, consolidando la propria leadership produttiva e di mercato in Italia.  Il 2 gennaio 2018, Italcementi ha perfezionato l’...
2. Gennaio 2018

Mozzo Prefabbricati per la Parrocchia di San Pietro da Verona

... Quando abbiamo iniziato, negli anni Settanta, prefabbricare consisteva semplicemente nel costruire al coperto quello che si faceva in opera. Oggi la prefabbricazione è...
Reference 8. Gennaio 2018

Architettura, il primo Convegno nazionale YouBuild in i.lab

Un convegno dedicato al mondo dell’architettura nato dalla rivista Youbuild in i.lab, sede di Italcementi. Qualcuno lo ha definito un atto di coraggio, quello che ci vuole...
23. Gennaio 2018

Quarry Life Award 2018: incontro tra i finalisti e avvio dei progetti

Bergamo, 6 febbraio 2018 – Un incontro per conoscersi e presentare agli altri “finalisti” il proprio progetto a favore della biodiversità nei siti estrattivi. Questo l’...
7. Febbraio 2018
  • Stampa e media

opendoors Febbraio 2018

PDF 7. Febbraio 2018
PDF Scarica 1.39 MB

Al via il Tour Rivendite 2018

E' ripartito dalla rivendita Cammi a Valeggio sul Mincio (MN), il Tour Rivendite 2018 di Italcementi. L’iniziativa coinvolgerà le più importanti rivendite della penisola per...
16. Febbraio 2018

Combustibili alternativi: soluzione sicura, sostenibile ed europea

Il cemento è un prodotto indispensabile allo sviluppo dell’economia locale e nazionale (si pensi all’edilizia civile e industriale e alle infrastrutture) e la sua produzione...
Page

Convegno a Napoli: nuove opportunità per la mobilità lenta e sostenibile

Da giovedì 15 marzo si apre un bando per il finanziamento a tasso zero in favore dei Comuni, finalizzato a promuovere e sviluppare le piste ciclabili. La disponibilità...
22. Febbraio 2018
  • Load more
Home Home
  • Chi siamo
  • Impianti
  • Prodotti
  • Referenze
  • Sostenibilità
  • Open Innovation
  • Lavora con noi
  • Media Center
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Heidelberg Materials