Salta al contenuto principale
Home Home
Chiudi
    • La nostra storia
    • Il Management
    • Corporate Governance
    • Dove siamo in Italia
    • Heidelberg Materials
    • Purpose: Material to build our future
    • Strategia 2030
  • Impianti
    • Le materie prime
    • Cemento - I prodotti
    • Cemento Italsacci – I prodotti
    • Calcestruzzo - I prodotti
    • SmartRock Giatec
    • i.build - La business unit per le pavimentazioni
    • evoBuild, cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO2
    • evoZero® - Il primo cemento Near-zero carbon captured
    • Additivi - I prodotti
    • DoP/CE - CoP/CVT Cemento
    • DoP e CE Calcestruzzi
    • DoP e CE Inerti
    • CAM ed EPD per progetti sostenibili
    • Schede di sicurezza
  • Referenze
    • Sviluppo Sostenibile
    • Safety first
    • Strategia 2030
    • Politica Ambientale ed energetica
    • Politica Diritti Umani
    • Combustibili alternativi
    • La Tecnologia di Cattura e Stoccaggio della C02
    • Il rispetto della biodiversità
    • Le api, "sentinelle ecologiche"
    • Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
    • Ecomondo
  • Lavora con noi
  • Open Innovation
    • Notizie
    • opendoors: il magazine di Heidelberg Materials
    • Newsletter i.magazine
    • Podcast Lo chiamavano cemento
    • Lancio gamma eco.build - Cartella stampa
    • Italcementi diventa Heidelberg Materials - Cartella stampa
    • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies

Worldwide Menu (HM Group: English)

Worldwide
Chiudi

Cerca

Cerca

1317 results

Ordina i risultati

  • Oldest
  • Title A-Z
  • Title Z-A

Gli orti didattici “sospesi” di Merate, un esempio di sinergia tra pubblico, privato e impresa

Orti sospesi, sollevati da terra ad altezza d’uomo, tra i quali ragazzi disabili in carrozzina possono muoversi agevolmente per la semina e la coltivazione di erbe aromatiche...
Reference 15. Novembre 2021

Inaugurati i laboratori di chimica e fisica all’I.T.I. G.Marconi di Dalmine (BG)

Bergamo, 10 novembre 2021 - “Saper coltivare i talenti è una ricchezza per l’intera comunità. Confidare nei sogni delle nuove generazioni è un dovere”. Questo il...
10. Novembre 2021

Nasce eco.build, la nuova linea di prodotti per città e infrastrutture sempre più sostenibili

Cementi e calcestruzzi sostenibili e di qualità, studiati con l’obbiettivo di ridurre la CO2 e dare vita a un’economia circolare. Sono questi i prodotti della linea eco....
22. Ottobre 2021

Lancio gamma eco.build - Cartella stampa 25 ottobre 2021

Page

VIDEO - Nasce eco.build la gamma di cementi sostenibili

Page

Sostenibiltà: pubblicato il report 2020 di Italcementi

Bergamo, 13 ottobre 2021 – È disponibile online il report di sostenibilità 2020 di Italcementi e delle sue società controllate, il secondo dopo il riassetto societario...
13. Ottobre 2021

Focus on Calcium Sulfoaluminate cement and clinker

About 360 participants, technicians and technologists from all over the world joined our technical seminar held via TEAMS on September 30th, dedicated to Calcium...
8. Ottobre 2021

Un grande bosco di pianura

Il Bosco di Castenedolo è un bell’esempio di articolato intervento di rimboschimento, nato con l’ambizioso obiettivo di riportare la natura e la biodiversità in un sito...
Page

Report di sostenibilità 2020

Questo è il secondo report di Italcementi e delle società Controllate a seguito del riassetto societario del 2016,  che ha visto l’ingresso di Italcementi in nel Gruppo...
Page

Gratta e Vinci un carico Green: ecco i vincitori

Autotrasporti Guerriero (provincia di Avellino), Calcestruzzi Capuano (provincia di Napoli), D’Ascenzi Pavimenti (provincia di Roma), Effe Cal (provincia di Oristano), Gipsos...
1. Ottobre 2021

i.idro DRAIN per la viabilità della Casa del Volontario a San Prospero (MO)

La Casa del Volontariato di San Prospero, in provincia di Modena, si trova nei pressi del Municipio, in prossimità dell’incrocio tra Via Pace e la Strada Statale 12...
30. Settembre 2021

Realizzazione della viabilità della Casa del Volontariato a San Prospero (MO)

La Casa del Volontariato di San Prospero, in provincia di Modena, si trova nei pressi del Municipio, in prossimità dell’incrocio tra Via Pace e la Strada Statale 12, elemento...
Reference 29. Settembre 2021

Italcementi insieme alla Consulta di Calusco per le borse di studio

Calusco d’Adda, 25 settembre 2021 - Anche quest’anno Italcementi è accanto alla Consulta delle Associazioni Caluschesi per la tradizionale consegna delle Borse di studio per...
25. Settembre 2021

Cemento e clinker solfoalluminoso per una scelta sostenibile nelle costruzioni

Meno 30% di emissioni di CO2, rispetto a un CEM I, più controllo del ritiro, rapidità e resistenza, più materiale riciclato, 100% di materie prime locali: sono queste le...
21. Settembre 2021

Ecco le sfide che attendono i futuri architetti e ingegneri

Tra pochi giorni riprendono i corsi universitari. Sentiamo il parere di Marco Imperadori, docente di Progettazione e Innovazione Tecnologica presso Ingegneria Edile-...
10. Settembre 2021

Progetto Mosore: la riabilitazione dei ponti in calcestruzzo armato

La situazione dei ponti in Italia desta, da diversi anni, molte preoccupazioni. Risulta chiaro a tutti, anche a coloro che non sono professionisti, quali devastanti effetti...
Reference 9. Settembre 2021

Intervento di utilità sociale da parte della cementeria di Isola delle Femmine (PA)

Piccolo ma importante gesto di attenzione da parte della cementeria Italcementi di Isola delle Femmine (PA) verso il mondo del volontariato. Nei giorni scorsi è stato donato...
3. Settembre 2021

Dal cemento e dal calcestruzzo un contributo all'economia circolare

L’Unione europea, già da diversi anni, promuove la transizione verso l’economia circolare focalizzandosi su alcuni settori specifici, tra cui le costruzioni, spingendo per un...
30. Agosto 2021

Successo per la MagutRace, la corsa in montagna con i sacchi Italcementi

Magut Race, cronaca di un successo annunciato. Battuto in partenza il primato presenze con oltre 200 concorrenti, la 6ª edizione della corsa più pazza a ha fatto registrare...
2. Agosto 2021

Dal "Modello Genova" un contributo per la ricerca sul calcestruzzo

A distanza di un anno dall'inaugurazione, qual è l'eredità del Modello Genova? Fondamentali per la realizzazione del Ponte San Giorgio, inaugurato lo scorso  3...
26. Luglio 2021
  • Load more
Home Home
  • Chi siamo
  • Impianti
  • Prodotti
  • Referenze
  • Sostenibilità
  • Open Innovation
  • Lavora con noi
  • Media Center
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Heidelberg Materials