L’EPD - Environmental Product Declaration - è una dichiarazione volontaria e applicabile a tutti i prodotti e servizi nella quale vengono riportate le...
«Il calcestruzzo architettonico lavato è una particolare lavorazione che permette di mettere in evidenza la ghiaia utilizzata per il mix design del prodotto» così spiega...
Ci sono voluti un bel po' di anni e una serie di modifiche per poterlo attuare, ma il nuovo lungomare di Olbia, intitolato a Francesco Cossiga e che costeggia piazza Crispi,...
Il grafene, ormai noto come materiale delle meraviglie, dopo aver mutato le proprietà elettriche del calcestruzzo facendolo diventare un conduttore di corrente elettrica...
Matera, 20 maggio 2022 - La cementeria Italcementi di Matera ha ottenuto la certificazione internazionale CSC (Concrete Sustainability Council) che valida l’intera filiera di...
«Cominciate col fare il necessario, poi ciò che possibile e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile». Lo diceva Francesco d’Assisi ai suoi frati...
Sperimentare soluzioni innovative, all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare, per i siti produttivi di Italcementi: questa la sfida lanciata dalla...
Castenendolo (BS),13 maggio 2022 - Quarry Life Award, il concorso internazionale promosso dal Gruppo HeidelbergCement in cui cittadini, comunità locali, studenti, ricercatori...
i.idro DRAIN, il calcestruzzo per le pavimentazioni apprezzato dai progettisti e dalla pubblica amministrazione per la capacità di drenare l'acqua e risolvere il problema...
È stato firmato il protocollo di intesa tra l’Ente Sistema Edilizia Brescia (Eseb) e Calcestruzzi (gruppo Italcementi) per attivare eco.build Academy, un percorso di...
Modernità e sostenibilità sono gli assi portanti del nuovo oratorio di Tagliuno di Castelli Calepio, in provincia di Bergamo: un’opera tanto attesa in paese e da tutta la...
Il sottosuolo abruzzese è ricco di cavità naturali e di origine antropica. Sono circa 300 le cavità naturali conosciute, esplorate e registrate nei catasti della Società...
L’Italia viaggia sul cemento: ponti, viadotti e cavalcavia, dal Dopoguerra a oggi, collegano e uniscono i chilometri di strade e autostrade che legano l’Italia, da Nord a Sud...
Gli studenti dell’Istituto Carlo Bazzi di Milano hanno scelto i.idro DRAIN, la soluzione di Italcementi per pavimentazioni sostenibili, per il modulo abitativo emergenziale...
Tra gli anni '50 e gli anni '70 la grande area che si trova tra le via Carlo Rosselli, delle Serre e Sandro Pertini, a Quartucciu - comune con poco più di 13mila abitanti...
Mai come in questo periodo storico all’insegna dei rincari delle materie prime la filiera dell’edilizia ha bisogno di interlocutori validi, seri e professionali capaci di...
L'attesa è finita! Ha preso il via il 1° aprile 2022 l'iniziativa di promozione Prendi il sacco dedicata alle rivendite di materiale edile e a tutti i clienti del sacco...
La riorganizzazione degli spazi esterni, della viabilità interna e dei parcheggi pertinenziali dell’ospedale Villa Erbosa a Bologna (Gruppo San Donato), con una appropriata...
Uso accurato dei materiali da costruzione, riduzione dell’impatto ambientale, attenzione ai costi, efficienza dei sistemi di produzione: qual è lo scenario del mondo della...