Salta al contenuto principale
Home Home
Chiudi
    • La nostra storia
    • Il Management
    • Corporate Governance
    • Dove siamo in Italia
    • Heidelberg Materials
    • Purpose: Material to build our future
    • Strategia 2030
  • Impianti
    • Le materie prime
    • Cemento - I prodotti
    • Cemento Italsacci – I prodotti
    • Calcestruzzo - I prodotti
    • SmartRock Giatec
    • i.build - La business unit per le pavimentazioni
    • evoBuild, cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO2
    • evoZero® - Il primo cemento Near-zero carbon captured
    • Additivi - I prodotti
    • DoP/CE - CoP/CVT Cemento
    • DoP e CE Calcestruzzi
    • DoP e CE Inerti
    • CAM ed EPD per progetti sostenibili
    • Schede di sicurezza
  • Referenze
    • Sviluppo Sostenibile
    • Safety first
    • Strategia 2030
    • Politica Ambientale ed energetica
    • Politica Diritti Umani
    • Combustibili alternativi
    • La Tecnologia di Cattura e Stoccaggio della C02
    • Il rispetto della biodiversità
    • Le api, "sentinelle ecologiche"
    • Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
    • Ecomondo
  • Lavora con noi
  • Open Innovation
    • Notizie
    • opendoors: il magazine di Heidelberg Materials
    • Newsletter i.magazine
    • Podcast Lo chiamavano cemento
    • Lancio gamma eco.build - Cartella stampa
    • Italcementi diventa Heidelberg Materials - Cartella stampa
    • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies

Worldwide Menu (HM Group: English)

Worldwide
Chiudi

Cerca

Cerca

1317 results

Ordina i risultati

  • Oldest
  • Title A-Z
  • Title Z-A

Calcestruzzi eco.build per l'Anello Ferroviario di Palermo

Palermo è afflitta da congestione del traffico veicolare e dall’inquinamento atmosferico, a causa dell'alta concentrazione di attività e servizi nel centro città, della...
News 9. Giugno 2023

Pavimentazione con calcestruzzi sostenibili al Porto di Genova

Da diversi anni, il sistema portuale italiano vanta una capacità di movimentazione di container che si attesta stabilmente intorno agli 11 milioni di Teu (Assoporti). Uno dei...
Reference 7. Giugno 2023

Italcementi ad Altamura per formare, stimolare, educare sui valori di sostenibilità

Si è svolto presso la splendida cornice del teatro Mercadante di Altamura (BA) il 24 maggio scorso il convegno dal titolo “L’importanza della filiera per un’edilizia...
News 5. Giugno 2023

Prendi il sacco: al via l'edizione 2023

Giovedì 1 giugno prende il via l’edizione 2023 della campagna promozionale “Prendi Il Sacco”  Quest’anno i prodotti scelti per la promozione sono: Muracem, Pavi Forte, i...
News 1. Giugno 2023

A Colleferro oltre 1000 persone visitano la cementeria

Un “Porte Aperte” rivolto a tutta la comunità locale, per visitare l’impianto e conoscere di persona l’impegno a favore del dialogo con il territorio, della sostenibilità,...
News 31. Maggio 2023

La sostenibilità del cemento è l'innovazione più promettente

In linea con gli obiettivi degli Accordi di Parigi del 2015 e dell'Unione europea per diventare la prima economia del mondo a impatto zero, il settore del cemento...
News 30. Maggio 2023

Calcestruzzi sostenibili per l'Anello Ferroviario di Palermo

L’Unione Europea ha fissato gli obiettivi: ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 e traguardare la neutralità climatica nel 2050. Le nostre città sono inevitabilmente...
Reference 25. Maggio 2023

Al via il bando AIRI per le borse di Studio Renato Ugo

Airi, in collaborazione con Farmindustria, Fondazione Bracco per i giovani, Italcementi, bandisce un concorso per l’assegnazione di Borse di Studio, intitolate al Prof....
News 22. Maggio 2023

Il know-how Italcementi nella stampa 3D per il prototipo del Palazzetto dello Sport di Treviglio

Calcestruzzo e innovazione digitale. Un binomio possibile? La stampa 3D rappresenta la nuova frontiera dell’applicazione del digitale alla produzione di calcestruzzo. Nota ai...
Reference 22. Maggio 2023

19 maggio: è il compleanno dell'Autostrade del Sole

Il 19 maggio 1956 viene posata la prima pietra dell'Autostrada del Sole. Appena 8 anni di lavori per realizzare i quasi 800 chilometri della spina dorsale del paese. Viene...
News 19. Maggio 2023

Eventi: Porte Aperte a Colleferro il 27 maggio

Un “Porte Aperte” rivolto a tutti i cittadini, per visitare l’impianto e conoscere l’impegno a favore del dialogo con il territorio, della sostenibilità, dell’ambiente, della...
News 15. Maggio 2023

Italcementi realizza in 3D printing il prototipo del nuovo Palasport di Treviglio

Venerdì 12 maggio2023 è stato svelato il prototipo del nuovo Palasport della Blu Basket che accoglierà fino a 8.000 spettatori. Davanti a oltre un centinaio di presenti, il...
News 13. Maggio 2023

Assemblea dei Soci di Heidelberg Materials: azionisti esprimono favore al percorso intrapreso

Si è svolta l’11 maggio la 134° Assemblea dei soci di HeidelbergCement AG, capogruppo di Heidelberg Materials. Dopo tre anni di riunioni puramente virtuali, gli azionisti...
News 12. Maggio 2023

Calcestruzzi green per l'ospedale di Monopoli-Fasano

Il nuovo Ospedale del Sud-Est Barese prevede 299 posti letto e nove sale operatorie su una superficie complessiva di 178 mila mq a beneficio di un bacino di utenza di 260...
Reference 12. Maggio 2023

Un cemento a bassa CO2: prima certificazione CVT in Italia

Viene prodotto a Samatzai, cementeria di riferimento per il mercato della Sardegna, il primo cemento in Italia che ha ottenuto la certificazione CVT (Certificato di...
News 11. Maggio 2023

Calcestruzzi sostenibili per il Waterfront di Genova

Waterfront di Levante è l’ambizioso progetto che segna una svolta epocale per Genova, sia per la grandezza dell’intervento sia per la riqualificazione dell’area dell’ex fiera...
Reference 11. Maggio 2023

Eventi: Grande partecipazione al Porte Aperte di Calusco d'Adda (BG)

Un “Porte Aperte” rivolto a tutta la comunità locale, per visitare l’impianto e conoscere da vicino l’impegno per il dialogo con il territorio, per la sostenibilità, la...
News 7. Maggio 2023

La certificazione CSC, una garanzia di qualità e trasparenza

Oggi la certificazione CSC del Concrete Sustainabillity Council è garanzia di qualità e trasparenza per la filiera del calcestruzzo e per il settore delle costruzioni....
News 27. Aprile 2023

Eventi: 6 maggio Porte Aperte a Calusco (BG)

Un “Porte Aperte” rivolto a tutti i cittadini, per visitare l’impianto e conoscere l’impegno a favore del dialogo con il territorio, della sostenibilità, dell’ambiente, della...
News 26. Aprile 2023

Le pavimentazioni mangia smog alla Milano Design Week

Il design contemporaneo in ambito urbano e abitativo è sempre più all’insegna della fruibilità. Creazioni al servizio del comfort e al tempo stesso tecnologie intelligenti e...
News 20. Aprile 2023
  • Load more
Home Home
  • Chi siamo
  • Impianti
  • Prodotti
  • Referenze
  • Sostenibilità
  • Open Innovation
  • Lavora con noi
  • Media Center
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Heidelberg Materials