Salta al contenuto principale
Home Home
Chiudi
    • La nostra storia
    • Il Management
    • Corporate Governance
    • Dove siamo in Italia
    • Heidelberg Materials
    • Purpose: Material to build our future
    • Strategia 2030
  • Impianti
    • Le materie prime
    • Cemento - I prodotti
    • Cemento Italsacci – I prodotti
    • Calcestruzzo - I prodotti
    • SmartRock Giatec
    • i.build - La business unit per le pavimentazioni
    • evoBuild, cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO2
    • evoZero® - Il primo cemento Near-zero carbon captured
    • Additivi - I prodotti
    • DoP/CE - CoP/CVT Cemento
    • DoP e CE Calcestruzzi
    • DoP e CE Inerti
    • CAM ed EPD per progetti sostenibili
    • Schede di sicurezza
  • Referenze
    • Sviluppo Sostenibile
    • Safety first
    • Strategia 2030
    • Politica Ambientale ed energetica
    • Politica Diritti Umani
    • Combustibili alternativi
    • La Tecnologia di Cattura e Stoccaggio della C02
    • Il rispetto della biodiversità
    • Le api, "sentinelle ecologiche"
    • Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
    • Ecomondo
  • Lavora con noi
  • Open Innovation
    • Notizie
    • opendoors: il magazine di Heidelberg Materials
    • Newsletter i.magazine
    • Podcast Lo chiamavano cemento
    • Lancio gamma eco.build - Cartella stampa
    • Italcementi diventa Heidelberg Materials - Cartella stampa
    • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies

Worldwide Menu (HM Group: English)

Worldwide
Chiudi

Cerca

Cerca

1312 results

Ordina i risultati

  • Oldest
  • Title A-Z
  • Title Z-A

Italcementi al SAIE: presentata la soluzione per rinforzare i piloni autostradali

Un rivestimento per rinforzare la solidità delle strutture portanti in cemento armato, come i piloni dei ponti autostradali, prolungandone la funzione nel tempo e in grado...
22. Ottobre 2018

Le api, "sentinelle ecologiche"

Le api hanno un forte legame con l’ambiente e sono ottimi indicatori dello stato di salute dell’area in cui vivono e lavorano. Dalla qualità del loro miele si possono trarre...
Page

Ancona, seminario su compatibilità e invarianza idraulica

Promosso dall'Ordine degli Ingegneri di Ancona, dall'Ordine degli Architetti, dal Collegio dei Periti Industriali e dalle Rete delle Professioni Tecniche di Ancona, si terrà...
14. Novembre 2018

La palestra di Carvico (BG): un edificio snello ma muscolare

Il progetto della palestra comunale di Carvico (BG) è nato nel 2009 da un concorso per opere pubbliche che interessava un’area di 16.000 mq. dove era già ubicata la...
Reference 19. Novembre 2018

Italcementi al Premio Marzotto 2018: vince il progetto Particulate Matter

È giunto a conclusione il Premio Marzotto 2018, la principale startup competition in Italia che sostiene le nuove idee, attiva l’impresa italiana e porta la sua innovazione...
23. Novembre 2018

Italcementi a MediEdilizia di Palermo

Si è conclusa positivamente la partecipazione di Italcementi a MediEdilizia, la fiera dell'edilizia civile e industriale che si è svolta a Palermo dal 23 al 25 novembre 2018...
29. Novembre 2018

Sicurezza, 7 anni senza infortuni a Trieste

Per la prima volta un impianto Italcementi ha raggiunto 7 anni senza infortuni.  E' il centro di macinazione di Trieste che ha tagliato un traguardo storico, grazie al...
30. Novembre 2018

Italcementi premia la biodiversità: svelati i vincitori del Quarry Life Award 2018

Si è conclusa la prima edizione italiana del Quarry Life Award, il concorso internazionale ideato dal Gruppo HeidelbergCement, e promosso a livello nazionale da Italcementi,...
30. Novembre 2018

Ai ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca il premio internazionale per la biodiversità

Si è conclusa la quarta edizione internazionale del Quarry Life Award, il concorso scientifico ed educativo dedicato alla promozione della biodiversità nei siti estrattivi...
6. Dicembre 2018

Italcementi per il territorio di Colleferro

Cultura, sociale, sport: Italcementi collabora con il Comune di Colleferro per sostenere iniziative a favore di tutto il territorio locale. Partecipare alla crescita e...
4. Gennaio 2019

DoP/CE - CoP/CVT Cemento

Per tutti i prodotti dotati di marcatura CE per i quali è stato emesso da un Ente notificato un Certificato di Costanza delle Prestazioni, sono disponibili le relative...
Product 10. Gennaio 2019

HeidelbergCement mantiene la leadership nel rating di sostenibilità

L’Organizzazione non-profit internazionale CDP (già Carbon Disclosure Project) ha pubblicato i risultati del suo rating aziendale per il 2018, che è uno dei rating più...
29. Gennaio 2019

Italcementi dialoga con gli studenti sul futuro dell'industria e del lavoro

Oltre 250 studenti delle superiori in i.lab per dialogare sul futuro dell’industria e del lavoro con l’amministratore delegato di Italcementi e il rettore dell’Università di...
2. Febbraio 2019

Le Torri Vodafone: il complesso eco tecnologico a Milano

67.000 mq per ospitare i 3.000 dipendenti di alcune delle sedi milanesi di Vodafone: sono questi i numeri del  nuovo complesso eco-tecnologico di Milano...
Reference 5. Febbraio 2019

Il campanile di Majano (UD): quando costruire diventa un'arte

Il calcestruzzo è un materiale vivo, sempre pronti ad adeguarsi a tecnologie costruttive di ultima generazione. E il campanile di Majano (Ud) ne è una testimonianza concreta...
Reference 6. Febbraio 2019

Una pista ciclabile amica dell'acqua a Myplant&Garden

Si potrà provare a pedalare su una vera e propria pista ciclabile progettata da Italcementi con soluzioni green e high tech, a Myplant & Garden, il più importante salone...
7. Febbraio 2019

Golden Lady si rifà il look

ATL Group, azienda di divani, compra gli stabilimenti di Forlì-Cesena della nota azienda di calze e filati, dove un’area verde è sottoposta a stretti vincoli. É qui...
Reference 15. Febbraio 2019

Libeskind firma il complesso residenziale Magnet in Albania

I prodotti innovativi di Italcementi sono stati selezionati per la costruzione di Magnet, un importante centro residenziale di circa 800 appartamenti, disegnato dal noto...
Reference 15. Febbraio 2019

Chiesa Santa Beretta Molla a Trezzano in calcestruzzo fotocatalitico

La nuova chiesa dedicata a Santa Gianna Beretta Molla nella parrocchia di S. Ambrogio a Trezzano sul Naviglio (Milano) è stata edificata dal gruppo Meraviglia Spa su progetto...
Reference 15. Febbraio 2019

Calcestruzzi ultraresistenti di ultima generazione per il Ponte della Musica di Roma

Calcestruzzi ha messo a punto per il Ponte della Musica di Roma un calcestruzzo ultraresistente di ultima generazione ad Alta Resistenza. I vantaggi strutturali ed...
Reference 15. Febbraio 2019
  • Load more
Home Home
  • Chi siamo
  • Impianti
  • Prodotti
  • Referenze
  • Sostenibilità
  • Open Innovation
  • Lavora con noi
  • Media Center
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Heidelberg Materials