Salta al contenuto principale
Home Home
Chiudi
    • La nostra storia
    • Il Management
    • Corporate Governance
    • Dove siamo in Italia
    • Heidelberg Materials
    • Purpose: Material to build our future
    • Strategia 2030
  • Impianti
    • Le materie prime
    • Cemento - I prodotti
    • Cemento Italsacci – I prodotti
    • Calcestruzzo - I prodotti
    • SmartRock Giatec
    • i.build - La business unit per le pavimentazioni
    • evoBuild, cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO2
    • evoZero® - Il primo cemento Near-zero carbon captured
    • Additivi - I prodotti
    • DoP/CE - CoP/CVT Cemento
    • DoP e CE Calcestruzzi
    • DoP e CE Inerti
    • CAM ed EPD per progetti sostenibili
    • Schede di sicurezza
  • Referenze
    • Sviluppo Sostenibile
    • Safety first
    • Strategia 2030
    • Politica Ambientale ed energetica
    • Politica Diritti Umani
    • Combustibili alternativi
    • La Tecnologia di Cattura e Stoccaggio della C02
    • Il rispetto della biodiversità
    • Le api, "sentinelle ecologiche"
    • Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
    • Ecomondo
  • Lavora con noi
  • Open Innovation
    • Notizie
    • opendoors: il magazine di Heidelberg Materials
    • Newsletter i.magazine
    • Podcast Lo chiamavano cemento
    • Lancio gamma eco.build - Cartella stampa
    • Italcementi diventa Heidelberg Materials - Cartella stampa
    • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies

Worldwide Menu (HM Group: English)

Worldwide
Chiudi

Cerca

Cerca

1317 results

Ordina i risultati

  • Oldest
  • Title A-Z
  • Title Z-A

Micro-calcestruzzo per le facciate del Teatro Donizetti di Bergamo

Un teatro non è soltanto una grande opera d’architettura, è un luogo carico di straordinaria forza simbolica. Teatro rimanda a theos, al divino, che lì viene convocato,...
Reference 2. Novembre 2020

Il calcestruzzo sostenibile entra in classe

La nuova scuola media di Bitetto (BA) sorgerà tra gli ulivi in un’area in espansione ai limiti della città. Il progetto si è posto come obiettivo di preservare il più...
Reference 29. Ottobre 2020

Cosa si intende per EPD?

In questo articolo firmato Claudia Gistri di Certiquality, tratto dal blog di Italcementi, si spiega in maniera molto esaustiva che cosa si intende per EPD e quali sono i...
28. Ottobre 2020

Italcementi ospite di 4Bild a Edilportale Digital Forum

Edilportale presenta Digital Forum: il primo summit online progettato per informarsi - e informare  sui grandi temi e le principali novità di settore dell'...
20. Ottobre 2020

Cava Monte Giglio, Calusco d'Adda (BG)

“Monte Giglio” è una cava di marna sita tra i comuni di Calusco, Carvico e Villa D’Adda. La cava è contornata su tre lati da abitazioni e attività commerciali, mentre a nord...
Page

Report di sostenibilità 2019

Questo è il primo report di Italcementi e delle società Controllate a seguito del riassetto societario del 2016, caratterizzato dall’ingresso in HeidelbergCement Group.In...
Page

Il ponte di Genova San Giorgio

Il 3 agosto 2020 è stato inaugurato il Ponte di Genova San Giorgio. Italcementi e Calcestruzzi hanno messo persone, tecnologie e materiali: dalla cementeria Italcementi...
Reference 1. Ottobre 2020

La prima casa 3D printing in Germania grazie alla ricerca italiana

Costruita in Germania la prima casa stampata in 3D grazie al cemento frutto della ricerca italiana di Italcementi. Si tratta indubbiamente di una pietra miliare per il mondo...
30. Settembre 2020

Italcementi vince il GBC Italia Awards

Italcementi vince il Green Building Council Awards promosso dal GBC Italia in occasione della World Green Building Week. Il GBC Italia ha organizzato il 22...
23. Settembre 2020

Persone, tecnologie e materiali sostenibili e di qualità per il Ponte Genova

Settanta persone tra tecnici specializzati, operatori di impianto e tecnologi dei materiali, prodotti 100% certificati lungo tutta la filiera, 6.000 analisi di laboratorio,...
3. Agosto 2020

Prendi il sacco: una promozione dedicata ai clienti

Ha preso il via il 1° luglio l'iniziativa di promozione dedicata alle rivendite di materiale edile e a tutti i clienti del sacco. Si chiama "Prendi il sacco" e offre la...
22. Luglio 2020

Vi siete iscritti alla Magut Race?

Il più esilarante e goliardico evento di Fly-Up Sport, lo show che fa impazzire il pubblico, da disputarsi rigorosamente con un sacco di cemento da 25 kg in spalla, è in...
21. Luglio 2020

SpeakUp: segnalazione comportamenti illeciti

La Società si impegna a operare in modo etico e chiede ai suoi dirigenti, dipendenti, consulenti, collaboratori, partner commerciali e componenti degli organi sociali di...
Page

Soluzioni sostenibili per la mobilità sostenibile

Investire sulle piste ciclabili e sulla mobilità lenta e sostenibile è un’opportunità di sviluppo per le amministrazioni comunali soprattutto dopo le misure di distanziamento...
7. Luglio 2020

Colleferro città Morandiana

URBIS SIGNUM è l'evento che racconta la genesi della Collezione Morandiana, il progetto di Arredo Urbano Identitario realizzato da Ri-Gymnasium per il Complesso Monumentale...
23. Giugno 2020

Il MAXXI compie 10 anni

Il MAXXI, Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, prima opera italiana dell’architetto anglo-iracheno Zaha Hadid (1950 – 2016) compie 10 anni e festeggia con una mostra...
17. Giugno 2020

Cagnano Amiterno

La cementeria vanta una storia quasi centenaria. Lo stabilimento di Cagnano Amiterno nasce nel 1925 con una piccola produzione annua di cemento, che si basa sullo...
Page

Tavernola Bergamasca

Il primo insediamento industriale per la produzione della calce idraulica sorse nel 1902, su iniziativa del prof. Bernardo Sina che con le sue ricerche scoprì i giacimenti di...
Page

I tecnici Calcestruzzi per realizzare la soletta del Ponte di Genova

Una vera e propria business unit dedicata alle pavimentazioni quella che lavorerà ininterrottamente per una decina di giorni per la realizzazione della soletta sul Ponte di...
5. Giugno 2020

Nuova versione dell'EPD per i.idro DRAIN

i.idro DRAIN, il calcestruzzo drenante che rispetta il ciclo naturale dell'acqua ha rinnovato l'EPD, la dichiarazione ambientale di prodotto, già ottenuta nel 2019 e...
26. Maggio 2020
  • Load more
Home Home
  • Chi siamo
  • Impianti
  • Prodotti
  • Referenze
  • Sostenibilità
  • Open Innovation
  • Lavora con noi
  • Media Center
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Heidelberg Materials