Calcestruzzo a prestazione, specifico per la realizzazione di elementi strutturali in ambiente marino o esposti a condizioni di elevata salinità.
Versioni
XS1, XS2...
Calcestruzzi strutturali a prestazione garantita per la realizzazione di opere interrate in presenza di acqua e per opere a tenuta idraulica.
Versioni
XA2, XA3, XC4...
Descrizione
Calcestruzzi a prestazione garantita, conformi alla UNI EN 206, per pavimentazioni architettoniche di pregio o colorate a finitura specifica (i.e. spazzolato e...
Calcestruzzi a prestazione garantita per realizzazioni architettoniche di pregio o colorate.
Versioni
XC1, XC2, XC3, XC4 S 5 C25/30, C28/35, C30/37, C32/40...
Product
27. Ottobre 2023
Laboratorio
Innovation Campus Milano
Via Lombardia 2/A 20068Peschiera BorromeoMI Italia
... ... Servizio prenotazione ordini prodottiAccedi al programma Prendi il SaccoAccedi alla piattaforma evoBuild Club 2025Accedi alla piattaforma digitale - eco....
La compliance è il processo necessario ad assicurare che una società si conformi sia alle regole obbligatorie stabilite per legge sia a quelle di natura volontaristica. Il...
La politica di Gruppo di Heidelberg Materials in materia di diritti umani manifesta l’impegno per una governance aziendale responsabile che rispetti i principi guida e...
La politica di Gruppo di Heidelberg Materials in materia di diritti umani manifesta l’impegno per una governance aziendale responsabile che rispetti i principi...
Per tutti i prodotti dotati di marcatura CE, per i quali è stato emesso da un ente notificato un Certificato di costanza delle Prestazioni, sono disponibili le relative...
Per tutti i prodotti dotati di marcatura CE, per i quali è stato emesso da un ente notificato un Certificato di costanza delle Prestazioni, sono disponibili le relative...
Italcementi si prepara al futuro: lo storico nome del cemento italiano porta i suoi 160 anni di storia dentro a un grande gruppo globale, Heidelberg Materials, di cui oggi...
È possibile riferirsi alla tabella seguente per individuare nell'elenco Documenti da scaricare la scheda di sicurezza dedicata a ogni specifico prodotto.Nome...
La norma EN 197-1, recepita in Italia con Decreto del 25/01/2002, G.U. Serie Generale n.42 del 19/02/02, definisce i cementi comuni e i loro costituenti che devono essere...