Salta al contenuto principale
Home Home
Chiudi
    • La nostra storia
    • Il Management
    • Corporate Governance
    • Dove siamo in Italia
    • Heidelberg Materials
    • Purpose: Material to build our future
    • Strategia 2030
  • Impianti
    • Le materie prime
    • Cemento - I prodotti
    • Cemento Italsacci – I prodotti
    • Calcestruzzo - I prodotti
    • SmartRock Giatec
    • i.build - La business unit per le pavimentazioni
    • evoBuild, cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO2
    • evoZero® - Il primo cemento Near-zero carbon captured
    • Additivi - I prodotti
    • DoP/CE - CoP/CVT Cemento
    • DoP e CE Calcestruzzi
    • DoP e CE Inerti
    • CAM ed EPD per progetti sostenibili
    • Schede di sicurezza
  • Referenze
    • Sviluppo Sostenibile
    • Safety first
    • Strategia 2030
    • Politica Ambientale ed energetica
    • Politica Diritti Umani
    • Combustibili alternativi
    • La Tecnologia di Cattura e Stoccaggio della C02
    • Il rispetto della biodiversità
    • Le api, "sentinelle ecologiche"
    • Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
    • Ecomondo
  • Lavora con noi
  • Open Innovation
    • Notizie
    • opendoors: il magazine di Heidelberg Materials
    • Newsletter i.magazine
    • Podcast Lo chiamavano cemento
    • Lancio gamma eco.build - Cartella stampa
    • Italcementi diventa Heidelberg Materials - Cartella stampa
    • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies

Worldwide Menu (HM Group: English)

Worldwide
Chiudi

Cerca

Cerca

1315 results

Ordina i risultati

  • Oldest
  • Title A-Z
  • Title Z-A

Come dovrebbe cambiare la distribuzione edile: lo spiega Eternedile

Mai come in questo periodo storico all’insegna dei rincari delle materie prime la filiera dell’edilizia ha bisogno di interlocutori validi, seri e professionali capaci di...
5. Aprile 2022

Pavimentazioni architettoniche, drenanti e colorate per il Parco Atzeni a Quartucciu

Tra gli anni '50 e gli anni '70 la grande area che si trova tra le via Carlo Rosselli, delle Serre e Sandro Pertini, a Quartucciu - comune con poco più di 13mila abitanti...
Reference 22. Aprile 2022

Gli studenti del “Bazzi” di Milano scelgono i.idro DRAIN per il modulo abitativo emergenziale

Gli studenti dell’Istituto Carlo Bazzi di Milano hanno scelto i.idro DRAIN, la soluzione di Italcementi per pavimentazioni sostenibili, per il modulo abitativo emergenziale...
28. Aprile 2022

Viaggio tra le infrastrutture

L’Italia viaggia sul cemento: ponti, viadotti e cavalcavia, dal Dopoguerra a oggi, collegano e uniscono i chilometri di strade e autostrade che legano l’Italia, da Nord a Sud...
2. Maggio 2022

Come riempire una cavità ipogea con il calcestruzzo: il caso di San Martino di Picenze

Il sottosuolo abruzzese è ricco di cavità naturali e di origine antropica. Sono circa 300 le cavità naturali conosciute, esplorate e registrate nei catasti della Società...
Reference 4. Maggio 2022

i.idro DRAIN SPORT, fiore all’occhiello del nuovo oratorio di Tagliuno

Modernità e sostenibilità sono gli assi portanti del nuovo oratorio di Tagliuno di Castelli Calepio, in provincia di Bergamo: un’opera tanto attesa in paese e da tutta la...
Reference 5. Maggio 2022

Nasce eco.build Academy per offrire nuove competenze nel settore delle costruzioni

È stato firmato il protocollo di intesa tra l’Ente Sistema Edilizia Brescia (Eseb) e Calcestruzzi (gruppo Italcementi) per attivare eco.build Academy, un percorso di...
5. Maggio 2022

i.idro DRAIN per le strutture sportive

i.idro DRAIN, il calcestruzzo per le pavimentazioni apprezzato dai progettisti e dalla pubblica amministrazione per la capacità di drenare l'acqua e risolvere il problema...
10. Maggio 2022

Biodiversità: i progetti del Quarry Life Award sbocciano nel bosco di Santa Giustina

Castenendolo (BS),13 maggio 2022 - Quarry Life Award, il concorso internazionale promosso dal Gruppo HeidelbergCement in cui cittadini, comunità locali, studenti, ricercatori...
13. Maggio 2022

Italcementi lancia la sfida "Support our eco-building" insieme a Regione Lazio

Sperimentare soluzioni innovative, all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare, per i siti produttivi di Italcementi: questa la sfida lanciata dalla...
16. Maggio 2022

I calcestruzzi eco-friendly di Farruggia Group nel cuore della Puglia

«Cominciate col fare il necessario, poi ciò che possibile e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile». Lo diceva Francesco d’Assisi ai suoi frati...
17. Maggio 2022

Sostenibilità: la cementeria di Matera ottiene la certificazione CSC

Matera, 20 maggio 2022 - La cementeria Italcementi di Matera ha ottenuto la certificazione internazionale CSC (Concrete Sustainability Council) che valida l’intera filiera di...
20. Maggio 2022

Calcolatore di CO₂ risparmiata con i cementi eco.build

Page

Self Sensing Concrete: il calcestruzzo intelligente che monitora lo stato di salute delle strutture grazie al grafene

Il grafene, ormai noto come materiale delle meraviglie, dopo aver mutato le proprietà elettriche del calcestruzzo facendolo diventare un conduttore di corrente elettrica...
24. Maggio 2022

Il nuovo lungomare di Olbia con pavimentazioni di design

Ci sono voluti un bel po' di anni e una serie di modifiche per poterlo attuare, ma il nuovo lungomare di Olbia, intitolato a Francesco Cossiga e che costeggia piazza Crispi,...
Reference 30. Maggio 2022

Il nuovo lungomare di Ostia con pavimentazioni di design

«Il calcestruzzo architettonico lavato è una particolare lavorazione che permette di mettere in evidenza la ghiaia utilizzata per il mix design del prodotto» così spiega...
1. Giugno 2022

Misurare e comunicare la sostenibilità del calcestruzzo attraverso l’EPD

L’EPD - Environmental Product Declaration - è una dichiarazione volontaria e applicabile a tutti i prodotti e servizi nella quale vengono riportate le...
7. Giugno 2022

Design Week 2022: calcestruzzi sostenibili per un “abitare” creativo, produttivo e orientato al benessere

Un luogo dove coltivare la propria creatività, produttività e felicità, un luogo dove lavorare e vivere in armonia è questo il concept del progetto Future proposto dall’...
9. Giugno 2022

Ascolta il podcast dedicato alle pavimentazioni

É on line un nuovo episodio di Pietra Fusa, il podcast dedicato al mondo delle costruzioni. In questa puntata si parla di pavimentazioni in calcestruzzo. Oggi si possono...
13. Giugno 2022

Codice di Condotta dei Fornitori

In questa pagina è possibile scaricare il "Codice di Condotta dei Fornitori” di HeidelbergCement Group nella sua traduzione in italiano.
Page
  • Load more
Home Home
  • Chi siamo
  • Impianti
  • Prodotti
  • Referenze
  • Sostenibilità
  • Open Innovation
  • Lavora con noi
  • Media Center
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Heidelberg Materials