Salta al contenuto principale
Home Home
Chiudi
    • La nostra storia
    • Il Management
    • Corporate Governance
    • Dove siamo in Italia
    • Heidelberg Materials
    • Purpose: Material to build our future
    • Strategia 2030
  • Impianti
    • Le materie prime
    • Cemento - I prodotti
    • Cemento Italsacci – I prodotti
    • Calcestruzzo - I prodotti
    • SmartRock Giatec
    • i.build - La business unit per le pavimentazioni
    • evoBuild, cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO2
    • evoZero® - Il primo cemento Near-zero carbon captured
    • Additivi - I prodotti
    • DoP/CE - CoP/CVT Cemento
    • DoP e CE Calcestruzzi
    • DoP e CE Inerti
    • CAM ed EPD per progetti sostenibili
    • Schede di sicurezza
  • Referenze
    • Sviluppo Sostenibile
    • Safety first
    • Strategia 2030
    • Politica Ambientale ed energetica
    • Politica Diritti Umani
    • Combustibili alternativi
    • La Tecnologia di Cattura e Stoccaggio della C02
    • Il rispetto della biodiversità
    • Le api, "sentinelle ecologiche"
    • Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
    • Ecomondo
  • Lavora con noi
  • Open Innovation
    • Notizie
    • opendoors: il magazine di Heidelberg Materials
    • Newsletter i.magazine
    • Podcast Lo chiamavano cemento
    • Lancio gamma eco.build - Cartella stampa
    • Italcementi diventa Heidelberg Materials - Cartella stampa
    • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies

Worldwide Menu (HM Group: English)

Worldwide
Chiudi

Cerca

Cerca

1312 results

Ordina i risultati

  • Oldest
  • Title A-Z
  • Title Z-A

Black Friday: l'offerta di Italcementi

Venerdì 27 novembre 2020 Prendi il Sacco Italcementi. In occasione del Black Friday, Italcementi offre ai clienti la possibilità di acquistare Ali Flash e Ali Easy i due...
24. Novembre 2020

A scuola di rigenerazione urbana: la pista ciclabile di Crevalcore (BO)

Il concetto di rigenerazione urbana è strettamente collegato a una serie di normative regionali che hanno consolidato la prassi e l’utilizzo di questo strumento allo scopo di...
1. Dicembre 2020

HeidelbergCement conferma la propria leadership green

HeidelbergCement conferma la propria leadership in tema di cambiamento climatico ottenendo la classificazione “A” della CDP L’organizzazione non-profit ambientale globale...
14. Dicembre 2020

Primo impianto per la cattura e il sequestro di anidride carbonica

Il parlamento norvegese ha approvato l’investimento per un impianto su vasta scala per la cattura dell’anidride carbonica presso il cementificio HeidelbergCement Norcem...
17. Dicembre 2020

La Realtà Aumentata entra in cementeria

L’abbiamo vista per la prima volta sul grande schermo utilizzata da Tom Cruise nelle vesti dell’agente della Precrimine John Anderton nel film Minority Report e oggi sta...
22. Dicembre 2020

I cementi bianchi per la Fondazione Prada

La Fondazione Prada, un progetto fortemente voluto da Patrizio Bertelli e Miuccia Prada, è solo ultimo episodio del processo di estensione e innovazione dell’...
29. Dicembre 2020
  • Stampa e media

Opendoors Dicembre 2020

PDF 7. Gennaio 2021
PDF Scarica 7.06 MB

Elogio del nuovo ponte di Genova

Genova è una città da cui si parte, e si ritorna, attraverso un ponte. L'articolo di Enrico Ratto dedicato al Ponte San Giorgio raccoglie le riflessioni di Maurzio Maggiani,...
20. Gennaio 2021

A scuola di rigenerazione urbana: la pista ciclabile di Crevalcore

Nato in Inghilterra in età vittoriana, il concetto di rigenerazione urbana era stato impiegato per dare una risposta alle condizioni di obsolescenza e degrado di ampie zone...
Reference 26. Gennaio 2021

In provincia di Brescia la prima applicazione di calcestruzzi per rigenerare le infrastrutture

Sono partiti in questi giorni i lavori di adeguamento commissionati dalla Provincia di Brescia di due cavalcavia sulla “Gardesana occidentale”: a Bassano Bresciano e Manerbio...
5. Febbraio 2021

Cookies

Page

Umarell 2.0. La via open al cantiere, dalla strada al lavoro da remoto

Chi è l'Umarell ? Sfatiamo l’equivoco dell'anziano che spia i lavori in corso. E permettiamo all’umarell di farsi apprezzare non solo come caricatura folkloristica, ma anche...
22. Febbraio 2021

I Cool Materials: città più fresche e sostenibili grazie ai calcestruzzi innovativi

Cosa sono i cool materials?Sono materiali organici o inorganici, con elevato SRI, indice di riflettanza solare, ovvero con straordinaria capacità di respingere la radiazione...
Page

La sostenibilità del calcestruzzo al centro della strategia aziendale

L’obbiettivo di HeidelbergCement è ridurre entro il 2025 del 30% le emissioni di CO2 per tonnellata di cemento. Elena Lenz, Communication Manager nel settore ESG (...
2. Marzo 2021

"Valet": un sistema modulare per trasformare le strade in giardini urbani

La storia delle città ci racconta di un continuo processo di adattamento, spesso condizionato da grandi fatti storici come migrazioni, guerre, epidemie. Anche la pandemia...
10. Marzo 2021

L’Aquila Rugby, presentato il celebrativo ‘Spallone’ con Italsacci-Italcementi

Si è svolta mercoledì 10 marzo 2021 nella sala ‘A.Autore’ del Rugby Club Vecchio Cuore Neroverde la presentazione ufficiale delle nuove maglie da gioco di L’Aquila Rugby Asd...
11. Marzo 2021

Purpose: Material to build our future

Material to build our future è il nuovo purpose del Gruppo HeidelbergCement di cui Italcementi e Calcestruzzi fanno parte dal 2016. Purpose è un termine inglese che...
Page

La Milano Digital Week torna a Bergamo

La Milano Digital Week, manifestazione dedicata all’evoluzione digitale, torna a Bergamo. "Città Equa e Sostenibile" è il titolo dell’edizione 2021 che si terrà venerdì 19...
15. Marzo 2021

Le cave non sono più quelle di una volta

"Non vogliamo più essere considerati i nemici del territorio. Il mio nuovo compito è testimoniare la fase nuova che stiamo vivendo, il nuovo volto del mondo dell’...
1. Aprile 2021

Italcementi: hub vaccinale per i dipendenti in Lombardia

Bergamo, 9 aprile 2021 – Italcementi ha dato la propria disponibilità a essere hub vaccinale per tutti i suoi dipendenti e famigliari conviventi residenti in Lombardia che...
9. Aprile 2021
  • Load more
Home Home
  • Chi siamo
  • Impianti
  • Prodotti
  • Referenze
  • Sostenibilità
  • Open Innovation
  • Lavora con noi
  • Media Center
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Heidelberg Materials