Pavimentazioni campi da tennis

Riqualificazione delle Pavimentazioni per Campi da Tennis al TC Milano Bonacossa

Play It e Heidelberg Materials Italia hanno collaborato per la riqualificazione delle superfici di gioco del prestigioso Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, introducendo un nuovo standard per le pavimentazioni sportive da tennis.

📍 Il contesto: un circolo storico nel cuore di Milano
Il Tennis Club Milano Bonacossa, fondato nel 1893 e progettato da Giovanni Muzio, è un punto di riferimento per il tennis italiano. Con 16 campi da gioco (12 in terra rossa e 4 in superficie veloce), il club ospita competizioni nazionali e internazionali, tra cui la Coppa Davis e il Trofeo Bonfiglio.
🔧 L’intervento: riqualificazione delle superfici veloci
La riqualificazione ha riguardato i campi 12, 14, 15 e 16, con l’obiettivo di adeguarli agli standard FITP per la Serie A. L’intervento ha previsto:

Sottofondo in calcestruzzo realizzato da Heidelberg Materials con il prodotto i.pro PAVIMIX®, ideale per pavimentazioni sportive soggette a umidità e sollecitazioni.
Superficie sportiva in resina posata da Play It, azienda leader nella costruzione di campi da tennis, con il sistema Play-Flex Confort®, certificato ITF Classe 2 e 3.

đź§± Dettagli tecnici delle pavimentazioni

Sottofondo: 330 m³ di calcestruzzo per oltre 2.200 m², con planarità ottimale e tempi di finitura ridotti.
Superficie: tappeto in gomma da 6 mm + 4 strati di resina, per un comfort elevato, rimbalzo ottimale e riduzione dei traumi articolari (shock absorber 30%).

🎾 Prestazioni e durabilità
Il sistema Play-Flex Confort® è adatto anche per campi polivalenti (basket, volley, calcio a 5), garantisce una durata superiore ai 20 anni, richiede bassa manutenzione e offre elevate prestazioni tecniche.

🤝 Una sinergia replicabile
La collaborazione tra Play It e Heidelberg Materials ha dimostrato l’efficacia di un sistema integrato per pavimentazioni sportive, replicabile in altri impianti. Un modello che unisce qualità, precisione esecutiva e sostenibilità.

Clicca qui per leggere la referenza completa

 

Mr. Riccardo Pasa

Responsabile i.build, la business unit per le pavimentazioni