Salta al contenuto principale
Home Home
Chiudi
    • La nostra storia
    • Il Management
    • Corporate Governance
    • Dove siamo in Italia
    • Heidelberg Materials
    • Purpose: Material to build our future
    • Strategia 2030
  • Impianti
    • Le materie prime
    • Cemento - I prodotti
    • Cemento Italsacci – I prodotti
    • Calcestruzzo - I prodotti
    • SmartRock Giatec
    • i.build - La business unit per le pavimentazioni
    • evoBuild, cementi e calcestruzzi a basse emissioni di CO2
    • evoZero® - Il primo cemento Near-zero carbon captured
    • Additivi - I prodotti
    • DoP/CE - CoP/CVT Cemento
    • DoP e CE Calcestruzzi
    • DoP e CE Inerti
    • CAM ed EPD per progetti sostenibili
    • Schede di sicurezza
  • Referenze
    • Sviluppo Sostenibile
    • Safety first
    • Strategia 2030
    • Politica Ambientale ed energetica
    • Politica Diritti Umani
    • Combustibili alternativi
    • La Tecnologia di Cattura e Stoccaggio della C02
    • Il rispetto della biodiversità
    • Le api, "sentinelle ecologiche"
    • Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
    • Ecomondo
  • Lavora con noi
  • Open Innovation
    • Notizie
    • opendoors: il magazine di Heidelberg Materials
    • Newsletter i.magazine
    • Podcast Lo chiamavano cemento
    • Lancio gamma eco.build - Cartella stampa
    • Italcementi diventa Heidelberg Materials - Cartella stampa
    • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies

Worldwide Menu (HM Group: English)

Worldwide
Chiudi

Cerca

Cerca

1305 results

Ordina i risultati

  • Oldest
  • Title A-Z
  • Title Z-A

i.clime - I termici

Tutti i prodotti classici con la consolidata garanzia di qualità e know-how di ItalcementiMaggiori dettagli su www.calcestruzzi.it
Product 17. Ottobre 2017

Gli Smart Material di Italcementi a BergamoScienza

Fotoluminescente, trasparente, drenante, fluido, mangiasmog... Sono le nuove performance del cemento e degli smart material di Italcementi protagonisti a...
12. Ottobre 2017

Costruire rapidamente con alte prestazione grazie a BravoBloc

Lo Studio Associato Settanta7 ha progettato e realizzato nel 2015 la mensa del polo scolastico comunale scegliendo BravoBloc, l’innovativo sistema costruttivo...
Reference 12. Ottobre 2017

“Impegni per la Sostenibilità 2030” di HeidelbergCement

Bergamo, 11 ottobre 2017 – Italcementi lancia in Italia gli “Impegni per la Sostenibilità 2030”, che definiscono i temi chiave e i principi fondamentali della strategia per...
11. Ottobre 2017

Italcementi protagonista alle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS)

Sarà presentato alle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS), il più grande evento europeo dedicato alle macchine e alle attrezzature per il...
27. Settembre 2017

Il Parco della Biblioteca degli Alberi a Milano

L’area del parco in via de Castillia 26/28 pari a 7.500 mq – corrispondente al primo lotto del futuro Parco Biblioteca degli Alberi -  è stato inaugurato al pubblico il...
Reference 25. Settembre 2017

L'Autostrada del Sole che unisce l'Italia

Nel 1953 Italcementi, insieme ad altre importanti aziende italiane, costituisce la SISI (Sviluppo Iniziative Stradali Italiane) per lo studio dei problemi dello sviluppo e...
Reference 21. Settembre 2017

Il nuovo ponte sul Ticino con calcestruzzi ad alte prestazioni

Il Ticino, come tutti i grandi fiumi, è una barriera naturale da superare quando si deve realizzare un’arteria di comunicazione. Facciamo ovviamente riferimento al...
Reference 20. Settembre 2017

«Torniamo a crescere e investire nel nostro Paese»

Bergamo, 19 settembre 2017 – Italcementi torna a crescere e investire in Italia, migliorando la propria struttura industriale e la propria rete distributiva attraverso l’...
19. Settembre 2017

Cemento bianco per la nuova sede della Fondazione Prada a Milano

La nuova sede milanese della Fondazione Prada sorge in Largo Isarco a Milano, ed è stata progettata dallo studio di architettura OMA guidato da Rem Koolhaas, recuperando una...
Reference 19. Settembre 2017

Il Grattacielo Pirelli: un primato tutto italiano

Il Grattacielo Pirelli affacciato su piazza Duca d'Aosta, è uno degli emblemi storici di grande pregio di Milano ed espressione del dinamismo della grande imprenditoria...
Reference 19. Settembre 2017

Soluzioni “green” per il nuovo parco Biblioteca degli Alberi a Milano

Italcementi e Calcestruzzi presentano a Milano le soluzioni “green” per pavimentazioni di design in occasione dell’evento “Seminiamo Insieme", promosso dalla Fondazione...
18. Settembre 2017

Italcementi è partner de "I Maestri del Paesaggio"

Italcementi, partner de I Maestri del Paesaggio 2017, ha scelto di presentare il premio Quarry Life Award all’interno di un contesto prestigioso in cui il paesaggio, la sua...
5. Settembre 2017

Concreta eleganza

L'azienda Airoldi  a Carugo è stata fondata da mio padre e oggi ha 60 anni. Nel corso del tempo abbiamo avuto la curiosità di non fermarci a quello che ci avevano...
Reference 4. Settembre 2017

Galleria di base del Brennero, Austria/Italia

Quando sarà completata nel 2025, la Galleria di base del Brennero (BBT) con i suoi 64 km sarà il tunnel ferroviario sotterraneo più lungo del mondo, passando al di sotto...
Reference 31. Agosto 2017

La nuova Chiesa di Alatri realizzata con BravoBloc

E' stata inaugurata il 3 aprile 2016 la nuova Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Mercede ad Alatri (FR). Il nuovo edificio di culto, in sostituzione della piccola...
Reference 10. Agosto 2017

Autostrasportatori, sulla strada della sicurezza

Da sempre per Italcementi e per Calcestruzzi la responsabilità sociale si concretizza anche attraverso una serie di attività che rispondono positivamente alle...
8. Agosto 2017

Una soluzione semplice e pulita per la sede della BTC Medical Europe a Valeggio sul Mincio

Una piccola azienda, dalle grandi capacità innovative, un titolare che ha creato dal nulla una realtà solida e apprezzata, che decide di creare la nuova sede con l’idea di...
Reference 25. Luglio 2017

Sicurezza: i risultati di un impegno condiviso

Luglio 2017 - Tre anni senza infortuni a Samatzai e Borgo San Dalmazzo e un anno senza infortuni rispettivamente a Rezzato-Mazzano, Isola delle Femmine e...
18. Luglio 2017

Area logistica Zanardo a Lodi ripristinata con i.tech CARGO

La referenza che viene di seguito descritto riguarda le operazioni relative alla realizzazione di una pavimentazione semi-flessibile mediante intasamento totale di una...
Reference 13. Luglio 2017
  • Load more
Home Home
  • Chi siamo
  • Impianti
  • Prodotti
  • Referenze
  • Sostenibilità
  • Open Innovation
  • Lavora con noi
  • Media Center
  • Blog
  • Contatti
  • Dati societari
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Cookies
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Heidelberg Materials