eco.build ACADEMY, il percorso di formazione per i giovani delle scuole edili, si estende anche alla provincia di Frosinone. Dopo gli accordi presi con gli enti di Brescia,...
Materiali e tecnologie innovative e pavimentazioni drenanti per i nuovi spazi per lo sport e per la socialità, all’insegna della sostenibilità ambientale ed energetica...
L’intervento di realizzazione della pavimentazione del cortile interno della ex Biblioteca provinciale “De Meis” di Chieti, uno spazio che si è venuto a creare a seguito del...
Reference
3. Marzo 2023
Mr. Angelo Pelliccione
ContattoResponsabile Tecnico Commerciale Calcestruzzi i.build - Abruzzo e Marche
Il “calcestruzzo lavato” i.design MOSAICO, utilizzato per la finitura superficiale della pavimentazione del cortile interno dell'ex Biblioteca De Meis a Chieti, è parte...
«L’ingegneria dovrà certamente diventare sempre più interdisciplinare e inclusiva e concentrarsi maggiormente sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale» ne è...
Fango, buche, polvere, manto stradale sconnesso e difficile percorrenza, necessità di manutenzione continua sono alcuni dei problemi tipici delle cosiddette “strade bianche...
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. L 'obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione...
Heidelberg Materials ha pubblicato il Bilancio Annuale e il Report di Sostenibilità per l'anno 2022. Per la prima volta, il documento integra la rendicontazione finanziaria...
Spot è la piattaforma robotica integrata frutto della collaborazione tra Trimble e Boston Dynamic portata in Italia da Spektra.
Risulta onestamente difficile non rimanere...
La manutenzione e il rifacimento delle strade bianche diventa così uno dei problemi più pressanti per le amministrazioni locali. La soluzione proposta da Calcestruzzi,...
I volontari del gruppo AIB Monte Regogna, in prima linea dal 1992 nel territorio bresciano per prevenire gli incendi boschivi, da oggi hanno un fondamentale aiuto in più....
Il design contemporaneo in ambito urbano e abitativo è sempre più all’insegna della fruibilità. Creazioni al servizio del comfort e al tempo stesso tecnologie intelligenti e...
Un “Porte Aperte” rivolto a tutti i cittadini, per visitare l’impianto e conoscere l’impegno a favore del dialogo con il territorio, della sostenibilità, dell’ambiente, della...
Oggi la certificazione CSC del Concrete Sustainabillity Council è garanzia di qualità e trasparenza per la filiera del calcestruzzo e per il settore delle costruzioni....