La politica di Gruppo di Heidelberg Materials in materia di diritti umani manifesta l’impegno per una governance aziendale responsabile che rispetti i principi guida e...
La Società si impegna a operare in modo etico e chiede ai suoi dirigenti, dipendenti, consulenti, collaboratori, partner commerciali e componenti degli organi sociali di...
In questa pagina è possibile scaricare il Codice di Comportamento Aziendale di Heidelberg Materials nella sua traduzione in italiano. Si tratta di un insieme di...
In applicazione del D. Lgs. 231/01, che introduce nell’ordinamento giuridico la “responsabilità amministrativa” degli enti per reati commessi, in Italia o all’estero, da...
Italsacci ha adottato il "Codice Antimafia" per la governance aziendale, alla cui redazione hanno collaborato Pier Luigi Vigna (già magistrato; dal 1997 al 2005 ha...
Italsacci vieta e non tollera alcuna forma di corruzione, diretta o indiretta, di pubblici ufficiali o parti private (così come il tentativo di corrompere gli stessi),...
Programma di Policy Aziendale
Italsacci opera nel mercato concorrendo sul merito, facendo leva sulle capacità e competenze che lo distinguono dai concorrenti.
Il...
La compliance è il processo necessario ad assicurare che una società si conformi sia alle regole obbligatorie stabilite per legge sia a quelle di natura volontaristica. Il...
Heidelberg Materials ha l'ambizioso obiettivo di ridurre le emissioni di CO₂ per prevenire il cambiamento climatico globale. La decarbonizzazione nella produzione di...
L’edificio del nuovo Nobel Center di Stoccolma, la cui costruzione è prevista per il 2027, vuole essere all’avanguardia dal punto di vista della responsabilità verso l’...
Il giro di boa ha una data: 29 dicembre 2023. Quel giorno il Governo italiano ha chiesto alla Commissione Europea la quinta rata, del valore di 10,6 miliardi di euro, sulle...
Ancora una volta è stata riconosciuta la leadership di Heidelberg Materials per la trasparenza aziendale e le performance in relazione al cambiamento climatico nella nota...
La riqualificazione dell’area quartiere Bosco de Nicola, a Cosenza, è un tipico esempio di idea-progetto con un approccio “bottom-up”, nato dalla libera iniziativa e dalla...
La progettazione di uno spazio outdoor, sia esso un parco o un giardino pubblico o privato, richiede competenze ampie e diversificate, che non riguardano solo gli aspetti...